News

E' stato pubblicato sul bollettino d'ateneo il resoconto del primo incontro della manifestazione "Un tè al museo di Zoologia".

Di seguito il link per poterlo visualizzare.

Un tè al Museo di Zoologia primo incontro resoconto

Si è concluso con un grande successo di pubblico, sia in presenza che online, il primo incontro di “Un thè al Museo di Zoologia - pomeriggi di racconti e di divulgazione scientifica e ambientale al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle” svolto giovedì 12 maggio.

La radio dell'Università di Catania, Radio Zammu, ha intervistato, per pubblicizzare l'evento lancio della manifestazione "Un tè al museo di zoologia", il Dr. Fabio Massimo Viglianisi che insieme al Prof. Giorgio Sabella ha ideato la manifestazione  e l'ospite del primo incontro il Dott. Ignazio Sparacio.

Giovedi' 12 Maggio alle ore 16.30, presso la "saletta" del Museo di Zoologia in via Androne 81 a Catania, si terrà il primo incontro del ciclo "Un tè al museo di Zoologia - Pomeriggi di racconti e di divulgazione scientifica e ambientale al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle". Questo ciclo di appuntamenti vedrà, con cadenza mensile, studiosi o esperti di varie discipline affrontare temi scientifici o ambientali,  raccontando le loro osservazioni ed esperienze.

Giovedi 23 novembre 2021 il Museo di Zoologia insieme ad altre strutture museali dell'ateneo di Catania ha partecipato alla due giorni delle “Giornate Fai per le scuole”, infatti, oltre 500 studenti hanno invaso – grazie ai percorsi "A spasso nella storia della città di Catania" e "Quattro passi tra scienza e tecnologia" realizzati appositamente nell’ambito dell’iniziativa - il Museo di Archeologia al Palazzo Ingrassia in via Biblioteca, il Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane al...

Grande successo di pubblico, circa 400 persone più della metà costituito da bambini e ragazzi sotto i 12 anni, per l'apertura straordinaria di Sabato mattina del Museo di Zoologia nell'ambito delle giornate d'autunno del FAI.

Il museo è stato preso d'assalto, da intere famiglie che hanno potuto ammirare gli esemplari esposti, esempi della Biodiversità animale proveniente da tutti i continenti (tranne l'Antartico).

Il Museo di Zoologia aderisce alle giornate d'autunno organizzate come ogni anno dal Fondo Ambiente Italiano (FAI).
In tale occasione il museo rimarrà aperto sabato 16 ottobre dalle 9.00 alle 14.00.
L'ingresso è libero e avverrà da via Androne 81
Ovviamente l'ingresso sarà consentito ai visitatori  dai 12 anni in su, solo se muniti muniti di Green Pass. L'uso della mascherina, dentro il museo rimane.

Venerdi 24 settembre si è svolta, finalmente in presenza, l'annuale "Notte europea dei ricercatori". Stavolta il Museo di Zoologia, per causa Covid ha partecipato in esterna presso l'Orto Botanico di Catania.

Recentemente anche la diffusa testata FOCUS ITALIA ha dedicato un articolo di approfondimento sul problema delle specie aliene. Queste specie importate volutamente o no dall'uomo mettono seriamente a rischio le specie tipiche di un luogo. Un esempio noto a tutti è la quello della Zanzara Tigre che tipica delle zone tropicali si è diffusa velocemente anche alle nostre latitudini.

Proprio due anni fa agli inizi di settembre del 2019, nei locali appena restaurati del Museo di Zoologia veniva inaugurata la mostra "NATURA ELEGANS"

La mostra aveva l'obbiettivo di riportare in espossizione “oggetti” particolari della iconografia scientifica storica, mettendo a disposizione un’antologia di immagini relative a Tavole parietali didattiche conservate presso alcuni Dipartimenti dell’Università di Catania.