News

Di seguito viene linkato il pdf che racchiude tutti gli articoli riferiti al primo anno di apertura del Museo di Zoologia

Il 9 luglio 2021, dopo un lungo restauro, riapriva il Museo di Zoologia dell'Università di Catania. In compagnia dei docenti Gianpietro Giusso del Galdo, direttore del dipartimento di scienze biologiche, geologiche e ambientali, e Giorgio Sabella, responsabile scientifico del museo, abbiamo fatto il bilancio di quest'anno e parlato delle prospettive future del museo in vista dei festeggiamenti per i 100 anni dell'attuale sede

Oltre 8 mila visitatori hanno ammirato la storica struttura museale che dal 1922 è ospitata nella sede attuale di via Androne 81

Abbiamo il piacere di postarvi l'articolo apparso sul quotidiano "LA SICILIA" sull'incontro Un Tè al Museo che ha avuto come tema il libro "Gli insetti del Principe"

.

“Gli insetti del Principe”, la collezione entomologica di Raniero Alliata di Pietratagliata, sono stati al centro del terzo incontro di “Un tè al museo di Zoologia”, pomeriggi di racconti e divulgazione scientifica e ambientale al Museo di Zoologia.

Ospite dell’incontro il dott. Fabio Lo Valvo del Museo Regionale interdisciplinare di Storia naturale e Mostra permanente del Carretto di Terrasini che ha illustrato i contenuti del proprio libro dal titolo “Gli insetti del Principe” – la collezione entomologica di Raniero Alliata di Pietratagliata.

Per il terzo incontro Un Tè al Museo di Zoologia Il Dott. Fabio Lo valvo presenterà il suo libro "Gli insetti del principe"

La tutela dei pantani Gelsari e Lentini. È il tema che è stato al centro, nei giorni scorsi, del secondo incontro del ciclo “Un tè al Museo di Zoologia - Pomeriggi di racconti e di divulgazione scientifica e ambientale al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle”.

Introdotto dal dott. Fabio Viglianisi, l’incontro ha registrato in apertura l’intervento del prof. Giorgio Sabella dell’Università di Catania che ha...

Un tè al Museo di Zoologia - Terzo Incontro.

Il Dott. Fabio Lo Valvo presenta il libro "Gli Insetti del Principe"

Sul tema si sono tenuti nei giorni scorsi numerosi incontri negli istituti scolastici con il coinvolgimento di oltre 500 studenti

24 Maggio 2022
...