Prenota la tua visita (scuole e gruppi organizzati)
Le visite di gruppi organizzati e scolaresche sono possibili esclusivamente solo su prenotazione da inoltrare all’indirizzo muszool@unict.it.
Le visite sono prenotabili esclusivamente per i giorni di Lunedì e Martedì (tranne eccezioni da concordare), dove per ognuno dei due giorni sono previsti due slot uno con inizio alle ore 9.00 e uno dalle ore 11.00, più un turno all'interno dei martedì pomeriggi alle ore 15.
Prima di scegliere una proposta di data per la visita è consigliabile dare un'occhiata, verificando la disponibilità del turno, al calendario delle aperture, chiusure, eventi e prenotazioni del museo.
Di seguito alcune sintetiche informazioni:
- La visita didattica è fortemente consigliata a partire dalla terza elementare in poi.
- La visita guidata dura circa 50 - 60 minuti.
- La visita guidata è gratuita.
- Sono disponibili settimanalmente due turni mattutini nei giorni di Lunedì e Martedì per le visite scolastiche uno con inizio alle ore 9.00 e uno alle ore 11.00, è prevista la possibilità anche di un turno pomeridiano nel giorni di Martedì con inizio alle ore 15.00
- La capienza del museo, è consentita ad un massimo di circa 20, 25 visitatori contemporaneamente (una classe, comunque per intenderci, compresa di accompagnatori è consentita).
- I giorni per le visite scolastiche sono Lunedì e Martedì.
- Sabato, Domenica e i festivi il museo è chiuso.
Una volta concordata per email (indirizzata a muszool@unict.it), con il responsabile delle attività didattiche del museo, la data di visita, dovrà essere mandata dalla email ufficiale della scuola richiesta scritta per disponibilità alla visita con l'elenco delle date e degli orari richiesti a cui seguirà la risposta ufficiale per email da parte del management del museo.
All'inizio della visita l'insegnante accompagnatrice dovrà consegnare copia della lista dei ragazzi in visita.
Ipotesi di visita di due classi assieme
Come detto prima non possiamo accogliere due classi contemporaneamente per cui, nel caso che come spesso accade, il pullman utilizzato dalla scuola porterà due classi assieme, per rendere la visita didatticamente più valida e completa si consiglia (se si vuole) di separare le due classi sfruttando il fatto che dal Museo, con una passeggiata di circa 15 minuti, si può raggiungere l'Orto Botanico dell'Università, il cui ingresso (senza visita guidata) è libero. Per cui arrivati in pullman a Catania in Piazza Santa Maria di Gesù (la piazza utile per fermare il pulman che si trova a 40 metri dall'ingresso del Museo) si potrebbero dividere le due classi in modo che una si rechi all'Orto Botanico mentre l'altra andrebbe a fare la visita guidata al Museo di Zoologia e dopo la visita di circa 45 minuti - 1 ora le due classi si alternerebbero cosi che tutto si potrebbe concludere intorno alle 12 in orario per il ritorno ed i ragazzi avrebbero visti due luoghi pieni di biodiversità animale e vegetale.
Per tutte le altre informazioni consultate pure il sito del museo o seguiteci su facebook o instagram.